Skull crusher e French Press sono due esercizi di isolamento per il muscolo Tricipite. Il fatto che questi abbiano esecuzioni simili porta nella maggior parte dei casi a confonderli.
Infatti, nelle palestre, l’esercizio che si vede più comunemente è lo Skull crushers, svolto con bilanciere dritto, EZ e con manubri, ma chiamato con il nome di French press.
In questo post mi riferirò alla versione da sdraiato del French press, poiché in questa categoria di esercizi rientrano diverse altre valide versioni, come quello svolto seduto su panca, in piedi o ai cavi.
Nel primo video e nell'immagine possiamo vedere lo Skull crusher che, tradotto, significa “Spacca cranio”. Per l’appunto il bilanciere cade (per modo di dire) direttamente sulla fronte, il movimento così risulta una pura estensione a carico del Tricipite.

Il braccio (Omero), come potete notare, è perpendicolare al pavimento. Tenete bene a mente questo particolare perché fa la differenza.
Nel caso del French press da sdraiato, invece, come nel secondo video e immagine, abbiamo anche qui una estensione del gomito ma l’angolo della spalle è più aperto.

Oltre questo, se guardiamo il braccio, possiamo notare come non ci sia più una perpendicolarità rispetto al pavimento ma la traiettoria è mantiene durante tutto il ROM è obliqua.
Anche il bilanciere non si fermerà più sopra la fronte, ma la supererà arrivando quasi dietro la nuca, per dare un ulteriore allungamento al muscolo. La profondità del movimento consiglio di deciderla in base alla mobilità del soggetto che la svolge.
La maggiore estensione del braccio, associata ad un ROM più ampio, comporta un lavoro più marcato del capo lungo del Tricipite. Per queste ragioni il French press da sdraiato con bilanciere o con manubri si presta molto bene ad essere eseguito su panca declinata. Con questo accorgimento otterremo un maggiore stretch del capo lungo e avremo un esercizio completamente Full Active Rom.
Perciò possiamo dire che, mentre nello Skull crushers il focus sarà prettamente sui due capi brevi del Tricipite, ossia il mediale e il laterale (la cui azione è solo quella di estendere il gomito), nel French press il focus si sposta sul capo lungo che, oltre ad estendere il gomito come i due capi brevi, si occupa anche di addurre ed estendere la spalla.

Come potete vedere, per quanto possano sembrare simili, sono esercizi ben diversi con anche un focus differente sui muscoli che andremo a lavorare.
Con questa consapevolezza cerchiamo in futuro di non confonderli. #lucausai #tricipiti #bodybuilding #frenchpress #skullcrushers #fitness
Comentarios