top of page
Cerca

Il cedimento psicologico nel Bodybuilding

Immagine del redattore: Luca UsaiLuca Usai

Aggiornamento: 19 mag 2020


Ci sono diversi tipi di cedimento, i più conosciuti sono: - Cedimento muscolare, sicuramente il più famoso e osannato. La tipologia di cedimento in questione rappresenta quel “traguardo” in cui si è impossibilitati ad eseguire ulteriori ripetizioni, anche mezze. Questo viene identificato con il nome di Mechanical Failure. Il cedimento muscolare si differenzia, a sua volta, in concentrico ed eccentrico. - Cedimento tecnico, meno conosciuto nelle palestre, ma una soglia fondamentale per intermedi o avanzati. Lo si raggiunge quando la fatica è troppa, ed eseguire un'altra ripetizione significherebbe sporcare troppo la tecnica. Form Failure, per gli anglofoni. A questi due ne aggiungo un altro: - Cedimento psicologico, avviene quando è la mente a fermarsi prima del muscolo. L'asticella del cedimento psicologico si solleva con il passare degli anni di allenamento e perciò con l'esperienza. Pensate ai primi anni di allenamento quando dopo 2-3 serie per gruppo muscolare eravate sfiniti e convinti di aver raggiunto il vostro massimo. Guardatevi oggi (se lo fate) dopo 6-7 serie per gruppo muscolare spesso non siete ancora soddisfatti; non è solo un adattamento fisico ma anche mentale. Qualcuno aveva detto, quando raggiungi il numero di ripetizioni prefissate (esempio 10) e credi di non farcela più, pensa che stiano puntando la pistola alla testa ad un tuo caro e che premeranno il grilletto se non esegui un'altra ripetizione. Io scommetto che ne farete anche 3-4 oltre quelle 10. Ecco la forza della mente. Chi può parlare dei vari cedimenti? I principianti devono dimenticarsi il cedimento muscolare. Un principiante è convinto di essere saturo dopo una serie di squat e affondi e, se si approccia all'allenamento con la mentalità del cedimento muscolare, rischia di de-allenarsi. Il principiante dovrà imparare ad eseguire alla perfezione un 3x10 o 4x8 a cedimento tecnico prima di cercare altrove. Il cedimento muscolare è almeno per atleti intermedi, i quali riescono a reggere volumi importanti, possono utilizzare tecniche di intensità e alte o altissime ripetizioni senza dover usare carichi troppo miseri. Il cedimento psicologico, invece, credo possa essere considerato come lo spartiacque tra chi fa Fitness e chi fa realmente BodyBuilding. Tra chi crede di allenarsi e chi si allena. Se volete fare BodyBuilding allenate anche quello.

66 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page